Allenare la scrittura creativa è facile e divertente. La costanza è però una dote che andrebbe sviluppata (risulta buona per ogni ambito della vita). Dimmi un po’, i primi 11 esercizi per imparare a scrivere efficacemente sono stati faticosi o piacevoli? Stimolanti o noiosi? Ora alziamo un po’ il livello. Ma lavoriamo anche sulla costanzaquesta settimana. Basta un’esercizio fatto bene a giorno. Ritagliati una mezz’ora ogni giorno. Eccoti altri 7 esercizi. Altri piccoli passi verso il tuo successo di scrittore… Questa volta alleniamo anche le capacità descrittive, la tecnica, oltre che l’immaginazione!

1 – Lunedì: C’è qualcosa che non conosci direttamente ma di cui hai soltanto sentito parlare? Ecco, prova a calarti in questa dimensione, e descrivi la neve dal punto di vista di un bambino che la vede per la prima volta. Mi raccomando, impressioni e stati d’animo compresi.
2 – Martedì: Ti trovi in un parco? In riva al mare? Sul tuo terrazzo assolato? Chiudi gli occhi e descrivi ciò che senti… Odori, suoni, rumori.
3 – Mercoledì: L’alfabeto italiano è formato da 21 lettere. Utilizzane tutte e 21, scrivi 21 frasi di senso compiuto. E che ogni frase cominci con una lettera diversa (da “a” a “z”). Racconta la storia di Alessandro. E del suo primo giorno di scuola.
4 – Giovedì: Descrivi un quadro famoso a un amico non vedente. Difficile? Un po’.
5 – Venerdì: Hai bevuto una pozione magica e sei diventato invisibile. Puoi girare fra la gente, osservare ciò che gli altri fanno senza essere visto. Descrivi le sensazioni che stai provando.
6 – Sabato: Scrivi una storia di senso compiuto, basta una sola cartella… non ripetendo mai la stessa persona (fatta eccezione per gli articoli, le congiunzioni e le preposizioni).
7 – Domenica (buon riposo): Inventa una storia a tuo piacemento, che però termini con questa frase: “Ed è per questo che non amo le patate”.